Divinea è la piattaforma di esperienze enoturistiche che ospita più di 300 cantine e oltre mille esperienze tra enoturistiche ed enogastronomiche.

Ti permette con facilità di entrare in contatto con gli amanti del vino desiderosi di vivere esperienze autentiche, sia da casa che direttamente in cantina.

Quali sono i principali vantaggi?

Ecco i principali motivi per cui dovresti inserire la tua cantina su divinea.com:

  • aumenti la visibilità della tua azienda
  • fai crescere il flusso di visitatori in cantina
  • promuovi le visite in cantina e le degustazioni online
  • automatizzi il sistema di fruizione delle informazioni, prenotazione e pagamento
  • raccogli i dati e i feedback dei tuoi clienti

Quali cantine possono entrare a far parte della piattaforma Divinea.com?

Eccoti elencati i 5 requisiti che la tua cantina deve soddisfare:

  • aver già strutturato o essere pronta a strutturare delle proposte di esperienze a pagamento secondo un calendario di disponibilità predefinito
  • essere strutturata per accogliere i visitatori con spazi adeguati a svolgere le attività proposte
  • predisporre un punto vendita dove poter acquistare i vini, oltre alla sala degustazioni
  • avere a disposizione del personale adeguatamente formato per accogliere i visitatori, che parli anche la lingua inglese
  • garantire un servizio dei vini alla giusta temperatura, usando bicchieri idonei e rispettando le condizioni ottimali di conservazione.

Come si acquista un’esperienza su divinea.com?

Ti spiego brevemente i passi che compierà il consumatore acquistando una tua esperienza sulla piattaforma e come funziona il meccanismo.

Per prima cosa, una volta che l’utente avrà individuato l’esperienza di suo gradimento, potrà procedere alla prenotazione cliccando sul bottone “prenota”. Successivamente dovrà provvedere ad inserire il numero delle persone che parteciperanno, la data che preferisce, la lingua parlata e l’orario. Da ricordare che l’utente potrà selezionare le opzioni rese disponibili dalla cantina per quella specifica esperienza.

Nel passo successivo, l’utente avrà la possibilità di inserire il codice di un eventuale coupon di sconto e aggiungere un messaggio personalizzato da recapitare alla cantina.

Una volta inseriti tutti i campi, l’utente inserirà il metodo di pagamento. Divinea permette di prenotare l’esperienza attraverso 3 modalità:

  • pagamento con carta di credito
  • paypal
  • opzione “paga in cantina”, in quest’ultimo caso sarà compito della tua cantina riscuotere il compenso il giorno dell’esperienza

Cosa succede quando un cliente prenota un’esperienza?

Nel momento in cui l’utente avrà effettuato la sua prenotazione, il referente della cantina riceverà una notifica tramite e-mail con il link per accedere ai dettagli direttamente dal portale di gestione esperienze su Divinea Wine Suite. Qui sarà possibile visualizzare tutti i dettagli della prenotazione.

 

piattaforma per la gestione delle esperienze in cantina divinea

A questo punto hai a disposizione 24 ore di tempo per confermare o eventualmente rifiutare la prenotazione.

In questo arco temporale potrai eventualmente contattare il cliente, tramite chiamata o mail, per proporre un orario differente da quello richiesto, trovando un accordo comune.

In generale, ti consigliamo di mantenere aggiornato il calendario delle disponibilità, in modo tale da evitare prenotazioni indesiderate.

Una volta che avrai confermato l’esperienza del cliente, la prenotazione passerà dallo stato “in attesa” allo stato “confermata”. Lo stesso avverrà se, passate le 24 ore, non rifiuterai la prenotazione. Questa infatti, si confermerà in automatico.

Dopo che la prenotazione risulterà confermata, il cliente riceverà una mail di conferma, comprensiva dell’e-mail di pagamento.

Il giorno prima dell’esperienza, verrà inviata una mail automatica sia a te che al cliente, per ricordare ad entrambi l’appuntamento del giorno dopo. Il cliente riceverà anche delle informazioni aggiuntive, come per esempio le indicazioni stradali per raggiungere la tenuta.

Una volta che l’esperienza sarà terminata, verrà inoltrata un ulteriore mail all’utente per ringraziarlo e per chiedere di lasciare un feedback. Quest’ultimo sarà visualizzabile all’interno del portale di gestione delle esperienze e ti sarà di aiuto per migliorare o modificare degli aspetti riguardo le tue esperienze.

Come creare un profilo su divinea.com?

Una volta verificato che la tua cantina soddisfi i requisiti da noi richiesti, il primo passo per entrare a far parte del mondo Divinea è la firma dell’Accordo di collaborazione che specifica le relazioni commerciali tra Divinea e l’azienda vitivinicola.

 

l'esperienze in cantina che puoi trovare sulla piattaforma Divinea.com

Ti verranno forniti tutti i dettagli e un link per accedere al documento così da poterlo visionare e firmare direttamente online grazie ad un tool dedicato, senza la necessità di stampare e firmare con copia cartacea.

Dopo che avrai firmato l’accordo, ti verrà fornito un documento per la raccolta dei contenuti per creare il profilo della cantina e delle relative esperienze. Ti verrà richiesto di inserire, oltre i dettagli sula cantina e sull’esperienza, anche contenuti multimediali come il logo, le immagini con sfondo bianco dei tuoi vini, le foto della cantina e delle esperienze che proponi.

Non appena invierai i documenti testuali e multimediali, il team Divinea provvederà a revisionarli, tradurli in lingua inglese e caricarli online.

Quando il profilo sarà completato, prima di caricarlo online, avrai modo di revisionarlo e fornire eventuali suggerimenti migliorativi. Successivamente, si provvederà ad integrare il sistema di prenotazione e pagamento, ovvero il widget, direttamente dal sito web della cantina.

Cos’è il widget?

Il widget ti permetterà di gestire le prenotazioni e i pagamenti in maniera professionale, tenendo conto di uno specifico calendario.

Widget per la prenotazione di esperienze online di Divinea da installare nel sito web della cantina

 

Per l’istallazione del widget si procede con 2 modalità:

  • Installazione da parte del team tecnico di Divinea (soluzione consigliata): in questo caso verrà stabilito in quale pagina installare il sistema di prenotazione e verrà scelto il livello di personalizzazione grafica per renderlo coerente con lo stile del sito web. In seguito, fornirai a Divinea i codici di accesso al sito web così da permettere agli sviluppatori l’istallazione del widget secondo quanto precedentemente concordato. Una volta terminata l’istallazione, potrai visualizzare il risultato fornendo eventuali feedback migliorativi per poi procedere alla messa online.
  • Installazione in autonomia da parte della cantina: secondo questa modalità, il team tecnico di Divinea condividerà lo script per l’integrazione del widget al web master della tua cantina, fornendo tutto il supporto necessario. In linea generale, quest’opzione richiede del tempo per essere effettuata ed inoltre la qualità dell’installazione dipende dalle competenze tecniche della persona a cui affiderai il lavoro.