Benvenuto/a nella pagina dei contenuti dedicati al Divinea Wine Tech Symposium 2022 – Connecting the Dots.

In questa sezione hai accesso ai contenuti registrati della terza edizione del DWTS22. Li abbiamo suddivisi per talk in modo da facilitarti la fruizione dei video.

Per questa 3° edizione, il focus dell’evento è sull’ecosistema digitale per scoprire come conoscere, comunicare e ingaggiare i consumatori finali.

Vedendo i talk del DWTS22 sarai in grado di:

  • semplificare la gestione delle relazioni
  • comunicare in maniera personalizzata con il cliente
  • migliorare l’esperienza di contatto con il brand
  • incrementare le vendite dirette al consumatore

Qui trovi l’evento completo – Guarda la registrazione

1) Sessione di apertura: Fare impresa nel vino al giorno d’oggi

Il Divinea Wine Tech Symposium 2022 si apre con la sessione di aperura dal titolo “Fare impresa nel vino al giorno d’oggi

Sono intervenuti i seguenti speaker: Mattia RivaEquity Partner e CEO OneDay Group, Donatella Cinelli Colombini – Presidentessa Donne del Vino e Dario Stefàno – Firmatario Legge Enoturismo. A moderare l’intervento Giuliano Balestreri – Giornalista La Stampa.

Con loro abbiamo visto come l’innovazione può creare opportunità per le cantine italiane e come le istituzioni dovrebbero supportare il comparto vitivinicolo.

*Ci scusiamo per alcuni salti nella riproduzione causati da problemi di rete.

Sessione di apertura: Fare impresa nel vino al giorno d’oggi

2) Divinea si presenta: Le novità e i risultati di Wine Suite

In questo speech ci troviamo in compagnia di Matteo Ranghetti, Co-founder & CEO Divinea, che con un tono un po’ provocatorio, ci ha mostrato le opportunità del Direct-to-Consumer per le cantine italiane.

In seguito ci ha raccontato i risultati raggiunti da Divinea e i futuri obiettivi di Wine Suite, il software CRM e Marketing ideato per la digitalizzazione delle cantine italiane.

l

Divinea si presenta: le novità e i risultati di Wine Suite.

3) Talk 1: Costruire una relazione duratura con i propri clienti

Entriamo nel vivo dell’evento con il primo talk della giornata tutto al femminile!

Sono intervenute Chiara Lungarotti – Proprietaria Cantine Lungarotti, Sabrina Tedeschi – Proprietaria Cantina F.lli Tedeschi, Marzia Varvaglione – Business Developer Cantina Varvaglione, Chiara Soldati – Cavaliere del Lavoro e CEO La Scolca e Cecilia Zanasi – Fondatrice Zed Comm che ha moderato lo speech.

Tanti gli argomenti trattati durante questo talk. Si è parlato di: come costruire un legame forte tra azienda di vino e winelovers, quali sono gli ingredienti per una cantina di successo, come costruire relazioni durature con i propri clienti e tanto altro.

*Ci scusiamo per alcuni salti nella riproduzione causati da problemi di rete.

1° Talk: costruire una relazione duratura con i propri clienti.

4) Talk 2: Connettere i processi aziendali in un’unica soluzione

In questo 2° talk sono intervenuti: Giulia Corcos – Head of B2B Services Tannico, Matteo Cunial – CRO & CEO X-Farm, André Luiz Coelho da Silva – CTO & CDO Divinea, Caterina Tienforti – Responsabile Commerciale Spotty, Alessandro Manoni – Area manager Apra Informatica e Veronica Mariani – Fondatrice & CEO Premiaweb Holding in qualità di moderatrice.

Si è parlato dei cambiamenti del mercato, di tecnologia  e di come connettere i processi aziendali in un’unica soluzione ma anche di alleanza tra supplier e di ecosistema integrato al servizio delle aziende produttrici.

2° Talk: Connettere i processi aziendali in un’unica soluzione

5) 3° talk: La formula per incrementare le vendite Direct-To-Consumer

Dopo un light lunch e un po’ di networking, si è tenuto il terzo ed ultimo talk della giornata: “La formula per incrementare le vendite Direct-to-Consumer”

Si è parlato di strategie di collaborazione con altri partner, della gestione dei dati all’interno del CRM, del mercato statunitense, dell’attività enoturistica e conseguentemente dell’impostazione delle strategie di vendita direct-to-consumer.

Gli speaker presenti: Raffaele Boscaini – Marketing Director Cantina Masi, Martina Arditi – Responsabile Marketing Cantina Cinque Quinti, Gianni Daniele, Proprietario Cantina Tredaniele, Alessandro Marzotto, Brand Manager Cà Maiol e Francesco Minetti, CEO Well Com in veste di moderatore.

3° Talk: La formula per incrementare le vendite Direct-to-Consumer

6) Sessione di chiusura: Cosa ci portiamo a casa dal DWTS22?

In ultimo ma non per importanza, Filippo Galanti, Co-founder & CBO Divinea, ha chiuso l’evento riassumendo la giornata ed evidenziando cosa ci siamo portati a casa dal DWTS22.

Filippo ha sottolineato l’importanza di partecipare ad iniziative come il Divinea Wine Tech Symposium descrivendolo come un “evento di relazione con il potere di connettere in primis le persone, dai produttori di vino ai professionisti del settore.”

Sessione di chiusura: Cosa ci portiamo a casa dal DWTS22?

Foto del Divinea Wine Tech Symposium 2022

Con l’obiettivo di crescere e migliorarci ogni anno di più, ti aspettiamo alla 4° edizione del DWTS23!

Nel frattempo ti lasciamo un po’ di foto della 3° edizione del Divinea Wine Tech Symposium 2022.

[sp_wpcarousel id=”9705″]