Oggi parliamo di eCommerce e Wine Club per la tua cantina.

Negli ultimi anni, l‘eCommerce di proprietà e il Wine Club sono diventati sempre più importanti per le cantine italiane per rimanere competitive, affrontare le sfide e cogliere le opportunità del mercato. In questo articolo parleremo dell’importanza di questi due strumenti per le cantine italiane e forniremo alcuni consigli pratici per avviare e gestire un negozio online e un Wine Club.

1. L’importanza dell’eCommerce di proprietà e del Wine Club per una cantina

Secondo i dati di mercato, l’eCommerce rappresenta una grande opportunità per le cantine italiane per aumentare le vendite e raggiungere nuovi clienti in tutto il mondo. Inoltre, l’eCommerce di proprietà consente alle cantine di avere un controllo diretto su tutti gli aspetti del processo di vendita, dalla gestione dei prodotti alla logistica fino alla comunicazione con gli utenti. Ciò significa che le cantine possono fornire un’esperienza personalizzata ai propri clienti e aumentare i margini di profitto.

Anche il Wine Club è un’opzione interessante per le cantine italiane, un trend in forte crescita negli ultimi anni. Questo tipo di servizio può aiutare quest’ultime a fidelizzare i propri clienti, ad aumentare il valore medio degli acquisti e ad offrire esperienze d’acquisto e di visita uniche.

2. Dati dal Report Enoturismo e Vendite DTC 2023

ecommerce di vino

Divinea – Wine Suite anche quest’anno ha realizzato il Report Enoturismo e Vendite DTC 2023, rivolto a tutte le aziende vitivinicole che desiderano conoscere lo stato attuale e il potenziale del settore per incentivare le attività enoturistiche della propria cantina, incrementare le vendite di vino dirette e aumentare i profitti della propria azienda.

Cosa emerge dai dati? Lo scontrino medio di ogni singola transazione online è di 143,5€ dove di media vengono acquistate 8 bottiglie. Il 9,9% delle vendite online sono clienti annualmente ricorrenti che tendono ad avere uno scontrino crescente nel corso del tempo. Questi sono solo alcuni dei dati che emergono dal documento.

Vuoi leggere il Report completo?

Scarica il Report gratuito qui

3. Consigli pratici per avviare e ottimizzare un negozio online per una cantina

ecommerce di vino e wine club in cantina

Per avviare un negozio online per una cantina italiana è importante innanzitutto scegliere la piattaforma giusta in base alle esigenze dell’azienda. Esistono diverse opzioni di piattaforme eCommerce, tra cui WooCommerce, Shopify e Magento, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Se sceglierai di affidarti a noi di Divinea – Wine Suite per la realizzazione del tuo eCommerce utilizzeremo la piattaforma WooCommerce. Ti affiancheremo lungo tutto il processo fino a quando sarai totalmente autonomo.

È inoltre fondamentale sviluppare una strategia di marketing efficace per promuovere il negozio online e raggiungere i clienti giusti. Non dimenticarti poi di porre la giusta attenzione alla gestione degli ordini e della logistica, aspetti cruciali per garantire una buona esperienza d’acquisto ai clienti.

4. Vantaggi nell’avere un eCommerce di proprietà

Quali sono alcuni dei vantaggi dell’avere un eCommerce di proprietà?

  • controllo diretto, hai il pieno controllo sul processo di vendita
  • maggior margine di profitto, non hai costi aggiuntivi da pagare a intermediari
  • personalizzazione dell’esperienza, puoi tenere in considerazione le preferenze e inviare offerte esclusive
  • fidelizzazione del cliente, hai l’opportunità di applicare sconti speciali, aderire a programmi di fedeltà
  • possibilità di analisi dei dati, puoi prendere decisioni basandoti sui dati

Vuoi scoprire tutti gli altri vantaggi?

Segui il webinar “eCommerce e Wine Club, serve davvero alla mia cantina?”

5. Come ingaggiare i clienti attraverso un Wine Club

Per avviare un Wine Club, le cantine italiane possono offrire ai propri clienti una selezione di vini esclusivi, esperienze di degustazione in cantina, sconti e altri vantaggi. È importante sviluppare un’offerta di valore che sia adatta ai clienti e che possa fidelizzarli nel tempo. Inoltre, le cantine possono utilizzare i social media e altri strumenti di marketing digitale per promuovere il Wine Club e raggiungere i clienti giusti.

In conclusione possiamo dire che l’eCommerce di proprietà e il Wine Club rappresentano due strumenti molto importanti per le cantine italiane per rimanere competitive e cogliere le opportunità del mercato. Per avviare e gestire con successo un negozio online e un Wine Club, è necessario sviluppare una strategia efficace, offrire esperienze uniche ai propri clienti e lavorare con impegno e dedizione.

Vuoi approfondire il tema eCommerce e Wine Club?

Segui il webinar “eCommerce e Wine Club: servono davvero alla mia cantina?”