Quali saranno gli eventi dedicati al vino 2023?
In questo articolo vedremo quali sono le maggiori fiere, i banchi d’assaggio da non perdere e gli eventi e i seminari di degustazione più importanti legati al mondo del vino.
Ti forniremo la lista completa di tutti gli appuntamenti a tema enoico ordinati per mese. Vediamoli subito.
L’articolo è in continuo aggiornamento.
-
-
- Come prepararti al meglio per una fiera
- Eventi legati al mondo del vino – Gennaio 2023
- Eventi nel mondo del vino – Febbraio 2023
- Iniziative vitivinicole – Marzo 2023
- Fiere legate al mondo del vino – Aprile 2023
- Eventi nel mondo del vino – Maggio 2023
- Iniziative legate al mondo del vino – Giugno 2023
- Perché partecipare ad un evento legato al mondo del vino?
-
Come prepararti al meglio per una fiera
La partecipazione alle fiere è un’occasione unica per presentare i tuoi vini ad un pubblico ampio ed interessato. C’è però un grande problema. Hai mai pensato a quanti vini di diversi produttori i wine lovers degusteranno durante quell’occasione? È molto probabile che nella confusione non si ricorderanno di te nei giorni successivi alla fiera.
Hai due opzioni quindi. Puoi scegliere di partecipare ad una fiera facendo assaggiare i tuoi vini e sperando che qualcuno si ricordi di te oppure organizzarti per tempo e sfruttare a pieno quest’occasione.
Sta a te quindi fare qualcosa, non farti trovare impreparato!
Per facilitarti il lavoro abbiamo organizzato un webinar di formazione totalmente gratuito che ti fornirà gli strumenti per prepararti al meglio alle fiere. Ti forniremo spunti utili, strategie e tips pratici.
Seguendo il webinar scoprirai come:
- gestire la tua comunicazione pre fiera
- automatizzare la raccolta dati dei visitatori del tuo stand
- aumentare le vendite di vino in fiera
- ingaggiare i tuoi contatti e continuare a vendere vino dopo la fiera
- incrementare i profitti della tua cantina
Eventi legati al mondo del vino – Gennaio 2023
Quali sono gli eventi dedicati al vino a gennaio 2023? Vediamoli uno per uno nel dettaglio.
Quando? Domenica 15 gennaio 2023.
Dove? Sala Polivalente a Calvisano in provincia di Brescia.
Vino In-dipendente raggruppa vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio attraverso una forte etica ambientale. La mostra-mercato si svolgerà dalle 10:30 alle 20:00.
Quando? Sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023 .
Dalle ore 14 di sabato 14 gennaio alle ore 19 di domenica 15 gennaio.
Dove? Grand Hotel Palatino, Via Cavour, 213/M – Roma.
L’evento vuole essere una promozione culturale del Nebbiolo e delle sue terre di selezione nelle sue più alte espressioni Barolo, Barbaresco, Carema, Gattinara, Ghemme.
Ci saranno banchi d’assaggio e masterclass con i produttori di Nebbiolo, sia di grandi che di piccole realtà. Grande importanza verrà data ai seminari di degustazione con l’obiettivo di approfondire il terroir unico del Nebbiolo.
Qui puoi trovare maggiori informazioni.
Quando? Lunedì 16 gennaio 2023.
Dalle ore 10 alle ore 17.
Dove? L’hotel Valle di Assisi Resort – Via San Bernardino da Siena 116 a Santa Maria degli Angeli, Assisi, provincia di Perugia.
Verranno riproposte le cene in diversi ristoranti a cui si aggiungerà una degustazione di approfondimento da parte dei vignaioli prima della cena.
Quando? Domenica 22 e Lunedì 23 gennaio.
Dove? Contrada della Mutata, Grottaglie – Taranto.
Due giorni dedicati al vino artigianale. Qui troverai banchi di assaggio, convegni, laboratori, mostre di vini naturali di circa 30 cantine provenienti da tutta Italia.
Clicca qui per avere maggiori dettagli.
Quando? Domenica 22 e Lunedì 23 gennaio 2023.
Dove? Ex Scuderie Granducali, Piazzale delle Cascine 4/5/7 – Firenze.
Vini Migranti, quest’anno alla sua terza edizione, è una mostra mercato con due sfaccettature. Da un lato è possibile degustare i vini e acquistarli direttamente dal produttore, dall’altro vengono raccontate storie di integrazione, cooperazione e sostenibilità.
Scopri i dettagli della mostra mercato.
Quando? 27-30 gennaio 2023.
Dove? Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi – Siena.
Questa fiera dei vini vuole promuovere e valorizzare il meglio della produzione italiana e diventare un appuntamento immancabile per gli operatori del settore e appassionati nello storico contesto della città di Siena. Ci saranno degustazioni di prodotti enogastronomici e di vini selezionati dei migliori produttori italiani.
Scopri di più su Wine & Siena.
Eventi nel mondo del vino – Febbraio 2023
Febbraio 2023 è un mese ricco di fiere del vino. Vediamo quali sono in programma.
Quando? Domenica 5 febbraio 2023.
Dalle 10.30 alle 19.30
Dove? Arena del Sole, Via dell’Indipendenza 44 – Bologna.
Artigiani del vino è la fiera del vino ideale per conoscere vini biologici e biodinamici, quest’anno alla quarta edizione.
Quando? 9-13 febbraio 2023.
Dove? Via Tortona 31 , Milano
In cerca di una fiera di vino a Milano? Avvinamento è la fiera perfetta. L’evento è diviso in banchi d’assaggio per il pubblico e business day per gli operatori. Ci saranno masterclass, tasting days e workshop con i produttori.
Scopri tutte le informazioni su Avvinamento.
Quando? Domenica 12 e Lunedì 13 febbraio 2023.
Dalle ore 10 alle ore 19
Dove? Studio 90, Via Mecenate 88/A – Milano.
Vi.Na.Ri. sta per Vignaioli Naturali Riuniti e nasce dall’unione di due associazioni Vi.Te e VinNatur.
Questa sarà l’occasione per riunire più di 150 espositori italiani ed esteri con banchi d’assaggio e masterclass.
Sarà un evento congiunto con l’obiettivo di trasmettere la voglia dei vignaioli di raccontare e spiegare i territori, le vigne e i vini.
Qui tutti i dettagli dell’evento.
Chianti Classico Collection 2023
Quando? 13 -14 febbraio 2023.
Dove? Stazione Leopolda, Firenze.
La Chianti Classico Collection 2023 torna a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero, i suoi produttori e le nuove Unità Geografiche Aggiuntive.
Due giorni riservati alla stampa e ai professionisti del settore e un giorno con apertura al pubblico, per incontrare oltre 200 produttori e degustare oltre 700 etichette firmate Gallo Nero, Chianti Classico annata, Riserva e Gran Selezione, il Vin Santo del Chianti Classico e l’Olio DOP Chianti Classico.
Wine Paris & Wine Expo Paris 2023
Quando? 13-15 febbraio 2023.
Dove? Porte de Versailles, Parigi.
Il primo grande incontro internazionale sul vino dell’anno 2023.
L’evento ospiterà più di 30000 visitatori con 3100 espositori provenienti da 45 regioni diverse per celebrare la diversità di vini e alcolici nel mondo.
Scopri qui i dettagli del Wine Expo Paris 2023.
Quando? 17-19 febbraio 2023.
Dove? Salone delle Fontane, Roma EUR.
L’appuntamento più atteso dell’anno nel calendario capitolino per gli appassionati di vino ed esperti del settore.
Quando? 26-27 febbraio 2023.
Dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Dove? Ex Distilleria Aurum, Largo Gardone Riviera – Pescara.
Viva la Vite – Artigiani del vino è la prima fiera-mercato d’Abruzzo, tra le prime regioni in Italia per produzione e consumo di vino, che offre la possibilità di percorrere un viaggio tra le eccellenze del territorio italiano ed europeo e acquistare direttamente in fiera (al dettaglio) i prodotti degustati.
Quando? 26-28 febbraio 2023.
Dove? Bologna Fiere
Slow Wine è l’evento dedicato al vino buono, pulito e giusto, la manifestazione internazionale tra le più importanti al mondo.
La fiera è aperta nella giornata di domenica 26 febbraio agli appassionati, mentre le giornate di lunedì 27 e martedì 28 sono riservate ai professionisti. Nei tre giorni di Slow Wine Fair, centinaia di produttori provenienti da tutte le regioni d’Italia e da tutto il mondo si riuniscono per confrontarsi sul futuro del vino e della viticoltura.
Qui i dettagli di Slow Wine Fair.
Quando? Lunedì 27 e Martedì 28 febbraio 2023.
Dove? Cesena Fiera, Via Dismano – Cesena.
È un evento riservato ai professionisti del settore.
Iniziative vitivinicole – Marzo 2023
Quando? 4, 5 e 6 marzo 2023.
Dove? Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna – Roma.
Torna il festival dei grandi vini del mondo a Roma tra banchi d’assaggio, masterclass e degustazioni.
Scopri maggiori informazioni sul festival qui.
Quando? Domenica 12 e Lunedì 13 marzo 2023.
Dove? Spazio 900 – Roma.
Torna la fiera indipendente dei vini naturali. Sarà una grande degustazione aperta ad appassionati e professionisti della ristorazione.
Qui tutte le informazioni sulla fiera.
Quando? 19-21 marzo 2023.
Dove? Dusseldorf Congress.
Pro Wein è l’unica fiera internazionale che copre completamente il mercato mondiale. Quest’anno saranno presenti quasi 6000 espositori provenienti da 62 stati.
Quando? Sabato 25 e Domenica 26 marzo 2023
Dalle 11 alle 19
Dove? Trento Fiere, Via Briamasco 2 – Trento.
Vinifera 2023 sarà la 4° edizione Mostra Mercato dei vini artigianali dell’arco alpino.
Saranno presenti 100 vignaioli e artigiani del cibo provenienti dall’arco alpino.
Scopri qui i dettagli della Mostra Mercato.
Quando? 25-27 marzo 2023.
Dove? NEXT l’ex Tabacchificio SAIM di Borgo Cafasso – Paestum.
Alla fine di marzo si terrà il Paestum Wine Fest, quest’anno alla XI Edizione. Paestum, in particolare, vanta una lunga tradizione viticola ed enologica già ai tempi dei greci e romani.
Quando? Domenica 26 e lunedì 27 marzo 2023.
Dove? Lido di Camaiore – Lucca.
L’evento ha un obiettivo importante: rappresentare i tanti distretti vitivinicoli della Toscana. Quest’anno si terrà la quindicesima edizione.
Scopri qui tutti i dettagli sull’evento.
Quando? 26- 27 marzo 2023.
Dove?
Quest’anno Viva la Vite si sdoppia. Questa sarà la prima fiera di vini naturali a Napoli!
Verranno selezionate aziende che seguono direttamente tutte le fasi produttive, dalla coltivazione della vite all’imbottigliamento, e che utilizzano solo uve proprie o acquistate nello stesso territorio.
Qui puoi trovare maggiori informazioni.
Fiere legate al mondo del vino – Aprile 2023
Quando? Sabato 1 aprile e domenica 2 aprile 2023.
Dove? Tenuta Alois Lageder, vicolo dei Conti 9, nel villaggio vinicolo di Magrè – Alto Adige.
La fiera del vino dove si ritrovano i vignaioli di tutto il mondo?
Summa! L’evento che riunisce il meglio della viticoltura mondiale sostenibile. Quest’anno si terrà la 23° edizione che ospiterà oltre 100 viticoltori provenienti da 8 paesi diversi.
Qui puoi scoprire maggiori dettagli.
Quando? 2-5 aprile 2023.
Dove? Verona Fiere.
Quest’anno siamo alla 55° edizione di Vinitaly – Salone Internazionale dei vini e distillati. Quattro giorni di degustazioni tecniche, verticali, walk around tasting e focus sui principali mercati.
Quando? 22-23 aprile 2023.
Dove? Palazzo Vitelli a Sant’Egidio a Città di Castello, Perugia.
Il Salone Nazionale dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine nasce 8 anni fa. La fiera del vino “Only Wine Festival” è un riferimento per appassionati e operatori del settore.
Eventi nel mondo del vino – Maggio 2023
A maggio per il momento abbiamo un solo evento da segnalarti, il Best Wine Stars. Aggiorneremo la sezione nel caso venissimo a conoscenza di altri eventi.
Quando? 20-22 maggio 2023.
Dove? Palazzo del ghiaccio – Milano.
Grazie a questo progetto viene promossa la cultura del vino e dei distillati divulgando la storia di ogni prodotto. Ogni anno partecipano alla fiera 200 aziende.
Eventi vini – Giugno 2023
Quando? 1° giugno 2023.
Dove? Vieste, in Puglia
Il 1° di giugno si degusteranno vini rosati pugliesi e non solo per inaugurare l’estate della città garganica. Non mancherà il cibo tipico e l’intrattenimento musicale.
Quando? 1° giugno 2023.
Dove? Peschiera del Garda, Veneto
4 giovedì del mese dedicati alla conoscenza dei vini della denominazione Garda DOC. Un evento dal format esclusivo che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire i vini dell’areale gardesano a bordo della Motonave Zanardelli.
Quando? 1-2 e 3 giugno.
Dove? Castello di Moniga del Garda, Brescia, Lombardia.
La più grande manifestazione dei Rosè Valtènesi con più di 100 vini a degustazione libera dove saranno presenti più di 45 cantine.
Quando? 2-3 e 4 giugno.
Dove? Abazia di Fossanova, Priverno, Lazio.
Un viaggio tra lo spirito e la bellezza dei territori, alla scoperta di tutte quelle cantine e abbazie che dal Medioevo hanno salvaguardato vino e vitigni altrimenti oggi scomparsi.
Quando? 4-5 e 6 giugno
Dove? Riva del Garda
Alla sua 5° edizione, un evento con gli spumanti in primo piano dedicato agli appassionati e agli operatori del mercato.
Quando? 8-12 giugno 2023.
Dove? Sannicandro di Bari.
Dall’8 al 12 giugno 2023 si terrà la 18° edizione di Radici del Sud, l’evento dedicato ai migliori oli e vini del Sud Italia.
Un’occasione unica per scoprire i vini autoctoni e gli olii dei produttori del Mezzogiorno.
Quando? 9-18 giugno 2023.
Dove? Parco Tor di Quinto, Zona Ponte Milvio, Roma.
Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione. 10 giorni con grandi chef e maestri pizzaioli, degustazioni guidate ed eventi.
Quando? 11 e 12 giugno 2023.
Dove? Galleria Umberto I e MUSAC, Napoli.
Tante le masterclass, i wine tour, i wine talk, l presentazioni e i seminari dedicati al vino.
Quando? 19 giugno 2023.
Dove? Villa Zarri, Castelmaggiore, Bologna.
Ritorna l’evento di degustazione per scoprire i colori e le sfumature del vino nel solstizio d’estate.
Quando? 25 e 26 giugno.
Dove? Tenuta Marchesi Alfieri, Asti
L’evento dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini.
Quando? 30 giugno e 1-2 luglio
Dove? Castelbuono, Palermo.
Degustazioni di vini italiani ma anche stranieri.
Perché partecipare ad un evento dedicato al vino?
Che sia una fiera, un banco d’assaggio o un festival del vino, ognuno di questi è un’occasione preziosa per farsi conoscere come produttore e promuovere la propria realtà vitivinicola.
Ma non solo! Si tratta di un momento particolarmente importante per instaurare relazioni profittevoli e durature nel tempo con i clienti finali e vendere vino direttamente con alte marginalità.
Registrati al webinar gratuito per arrivare preparato alle fiere!