Intervista a Lapo Mazzei della cantina Marchesi Mazzei.

Di seguito trovi l’intervista a Lapo Mazzei della cantina Marchesi Mazzei che ci parla dell’importanza di sfruttare le potenzialità dei canali retail e della vendita al consumatore finale. Opportunità che richiedono una strategia e degli investimenti in innovazione digitale per andare a soddisfare ogni specifica esigenza e fidelizzare i clienti.

Ascolta le parole di Lapo Mazzei della cantina Marchesi Mazzei a Fonterutoli, in provincia di Siena.

Lapo Mazzei “L’ambito del direct-to-consumer che io associo a tutto quello che è attività retail, è sicuramente il canale in questo momento con il maggior potenziale di crescita. È un qualcosa che richiede investimenti, una strategia capillare e una dotazione di strumenti tecnologici per poter andare a fidelizzare il cliente e allargare la propria customer base. Fondamentale resta il contatto fisico, è importante avere più touch point possibili.

Facendo il nostro esempio, noi abbiamo tre realtà produttive, ognuna di queste può essere un elemento di incontro e allargamento della nostra platea di clienti fidelizzati. La strategia poi sta nel riuscire a svilupparli, a fidelizzarli, ovviamente offrendo loro non solo la possibilità di acquisto ma cercando di garantire anche esperienze e momenti di incontro, creando quindi una strategia mirata anche per differenti segmenti. Esiste il mondo degli appassionati, il mondo dei wine lover super premium e ognuno di loro ha necessità e volontà diverse. L’hospitality è un altro elemento fondamentale, noi lo stiamo sviluppando con investimenti nuovi. Per esempio abbiamo una struttura ricettiva che stiamo allargando in tutte le nostre realtà. Quindi c’è un grande potenziale ma è da gestire in maniera oculata.

Per quanto riguarda gli incontri come quelli di oggi, penso che il confronto sia fondamentale. Gli interventi di oggi secondo me sono tutti da prendere da spunto e da rielaborare, trasformando gli input in output di strategia.”