Testimonianza di Igor Boccardo, CEO di Genagricola.
Di seguito trovi l’intervista a Igor Boccardo, CEO di Genagricola, che ci racconta il ruolo centrale del vino e dell’attività enoturistica per la valorizzazione dell’azienda e del territorio. Ci spiega poi l’importanza di avere a fianco un partner tecnologico per l’innovazione.
Ascolta la testimonianza di Igor Boccardo, CEO di Genagricola.
Igor Boccardo “Il vino per Genagricola è cruciale, nel senso che all’interno della strategia futura dei prossimi 5 anni il vino ha una parte estremamente importante. Di fatto è l’unico prodotto che oggi noi trasformiamo tra le diverse produzioni che facciamo. Poi abbiamo un sacco di produzioni agricole estremamente differenziate, l’uva è l’unica che trasformiamo in prodotto finale. L’importanza della trasformazione è altissima all’interno della catena agroalimentare perché è dove risiede la maggior ricchezza, il maggior valore aggiunto che le aziende possono portare. Quindi il vino assume un’importanza fondamentale nella strategia dei prossimi anni e Genagricola in questo metterà un focus particolare. In realtà l’ha già messo con un primo spin off della realtà vitivinicola con la creazione della società Leone Alato che è la commerciale che ad oggi distribuisce i vini di Genagricola ma aumenterà il focus in futuro. In che modo? Soprattutto legato alla vendita delle attività che noi faremo sul territorio e in questo l’enoturismo avrà un ruolo principale. Ed è il motivo per cui nel momento in cui si è presentata l’opportunità di avere un partner tecnologico come Divinea non ce la siamo fatta scappare. Abbiamo peso l’opportunità al volo perché riteniamo che appunto nella catena del valore che Genagricola dovrà sviluppare avendo il vino un’importanza fondamentale, l’enoturismo è l’attività che riuscirà a mettere in contatto i consumatori con i brand ed è cruciale per creare la famosa loyalty al brand. Quindi fondamentale il vino, importante l’enoturismo, importante l’attività tecnologica che c’è dietro alla spinta del business.”