Diamo il via alla stagione dei webinar 2023 di Divinea!

Il webinar che terremo a febbrario dal titolo “Raccolta dati e incremento vendite in fiera“, sarà dedicato alla costruzione di una strategia efficace per Vinitaly.

Cosa vedremo insieme? Ti sveleremo attività concrete da mettere in pratica per raccogliere i dati e incrementare le vendite della tua cantina ottimizzando la tua presenza in fiera.

Di cosa parliamo nel webinar “Raccolta dati e incremento vendite in fiera”?webinar di divinea: raccolta dati e incremento vendite in fiera per vinitaly

Durante il  webinar ti racconteremo come:

  • automatizzare la raccolta dati dei visitatori direttamente al tuo stand
  • semplificare la gestione delle vendite online
  • aumentare le vendite di vino in fiera
  • continuare a ingaggiare i tuoi contatti dopo la fiera
  • incrementare i profitti della tua cantina

Vedremo insieme quali sono le maggiori criticità riscontrate comunemente dalle aziende vitivinicole e analizzeremo gli errori da non commettere pre, durante e post fiera vinicola.

In particolare scoprirai come pianificare una strategia efficace per ottimizzare a pieno sforzi e costi che sosterrai in fiera e incrementare i profitti della tua azienda.

L’obiettivo di questo webinar è quello di svelare alle cantine le potenzialità di fiere ed eventi di settore per vendere vino direttamente con alte marginalità e instaurare relazioni profittevoli e di lunga durata con i clienti finali.

Agenda del webinar

17.00  Come trasformare una fiera da costo a profitto?

17.10 Buone pratiche per prepararsi preventivamente alla fiera

17.20 La raccolta dati in fiera: incentivo, semplicità e automatizzazione

17.30 Use Case: come ingaggiare i contatti post fiera

17.40 5 errori da non commettere in fiera

17.55 Q&A, domande?

Speaker del webinar “Raccolta dati e incremento vendite in fiera

Intervengono al webinar: 

  • Matteo Ranghetti, CEO & Co-founder – Divinea
  • Roberto Villa, Head of Marketing – Divinea

I precedenti webinar di Divinea 

Ti sei perso i precedenti appuntamenti? 

Durante il primo webinar abbiamo parlato di come semplificare il flusso di prenotazioni e pagamenti, come gestire al meglio il calendario e garantire al visitatore la migliore esperienza in cantina. 

Registrati qui per vedere il webinar: “Come ingaggiare i clienti dopo le festività”.

Con il secondo appuntamento invece abbiamo parlato di come segmentare la clientela, come ingaggiare il consumatore e monetizzare la relazione. 

Registrati qui per vedere il secondo webinar: “Preparati alla stagione enoturistica”.

Con il terzo webinar abbiamo parlato della raccolta dati conformi alla GDPR e di privacy.

Registrati qui per vedere il terzo webinar: “Conosci il tuo consumatore, raccogli dati conformi alla GDPR.”

Come quarto webinar abbiamo affrontato i temi del marketing e della marketing automation. 

Registrati qui per vedere il quarto webinar: “La marketing automation del vino: 5 percorsi per fidelizzare il cliente”.

Con il quinto webinar di Divinea abbiamo parlato della tematica dei Wine Club in italia.

Registrati qui per vedere il webinar “Wine Club in Italia, come farli funzionare”.

Con il sesto appuntamento di formazione abbiamo affrontato la tematica del wifi in cantina, un servizio sempre più richiesto.

Registrati qui per accedere ai contenuti del webinar “Wifi in cantina, come automatizzare la raccolta dati dei tuoi visitatori”.

In occasione del settimo appuntamento di formazione per cantine abbiamo parlato di come potenziare le vendite dirette delle cantine italiane.

Registrati qui per vedere il webinar “eCommerce di vino e raccolta dati: come potenziare le vendite dirette.”