“Cos’è il CRM? Serve davvero alla mia cantina?”

Questo il nome del webinar di marzo 2023 durante il quale abbiamo parlato di come migliorare la relazione con i tuoi clienti e incrementare le vendite di vino e le visite in cantina.

Cosa vedremo in particolare? In quest’appuntamento insieme ti sveliamo come ottimizzare la relazione con i clienti, raccogliere i dati conformi alla GDPR, incentivare le visite in cantina, fidelizzare i clienti e aumentare le vendite semplificando le tue attività.

Cosa affrontiamo nel webinar “Cos’è il CRM? Serve davvero alla mia cantina”?il crm serve alla mia cantina - webinar di formazione sul crm di divinea

Durante il  webinar vediamo:

  • i vantaggi dell’avere un CRM per cantine
  • le sue funzionalità operative
  • come ottimizzare i processi e la tua operatività grazie al CRM
  • come migliorare la relazione con i clienti e vendere più vino

In quest’ora insieme puoi scoprire perché il CRM è lo strumento fondamentale per ogni cantina che voglia fidelizzare i propri clienti e incrementare le vendite della propria cantina.

Agenda del webinar

17.00  Introduzione Divinea – Wine Suite

17.10 Che cos’è un CRM? Quali sono le funzionalità e i vantaggi?

17.30 Quali sono i processi che vengono gestiti con il CRM?

17.40 Caso concreto: raccolta dati con Francesca Garbaccio di Diego Morra

17.50 Q&A, domande?

Speaker del webinar “Cos’è il CRM? Serve davvero alla mia cantina?

Intervengono al webinar: 

  • Matteo Ranghetti, Co-founder & CEO – Divinea
  • Roberto Villa, CMO – Divinea
  • Francesca Garbaccio, Comunicazione e Amministrazione – Diego Morra

I precedenti webinar di Divinea 

Ti sei perso i precedenti appuntamenti? 

Durante il primo webinar abbiamo parlato di come semplificare il flusso di prenotazioni e pagamenti, come gestire al meglio il calendario e garantire al visitatore la migliore esperienza in cantina. 

Registrati qui per vedere il webinar: “Come ingaggiare i clienti dopo le festività”.

Con il secondo appuntamento invece abbiamo parlato di come segmentare la clientela, come ingaggiare il consumatore e monetizzare la relazione. 

Registrati qui per vedere il secondo webinar: “Preparati alla stagione enoturistica”.

Con il terzo webinar abbiamo parlato della raccolta dati conformi alla GDPR e di privacy.

Registrati qui per vedere il terzo webinar: “Conosci il tuo consumatore, raccogli dati conformi alla GDPR.”

Come quarto webinar abbiamo affrontato i temi del marketing e della marketing automation. 

Registrati qui per vedere il quarto webinar: “La marketing automation del vino: 5 percorsi per fidelizzare il cliente”.

Con il quinto webinar di Divinea abbiamo parlato della tematica dei Wine Club in italia.

Registrati qui per vedere il webinar “Wine Club in Italia, come farli funzionare”.

Con il sesto appuntamento di formazione abbiamo affrontato la tematica del wifi in cantina, un servizio sempre più richiesto.

Registrati qui per accedere ai contenuti del webinar “Wifi in cantina, come automatizzare la raccolta dati dei tuoi visitatori”.

In occasione del settimo appuntamento di formazione per cantine abbiamo parlato di come potenziare le vendite dirette delle cantine italiane.

Registrati qui per vedere il webinar “eCommerce di vino e raccolta dati: come potenziare le vendite dirette.”

Durante l’ottavo appuntamento di formazione abbiamo visto da vicino come raccogliere i dati in fiera e aumentare le vendite dirette, più nello specifico come trasformare la partecipazione ad una fiera da costo a guadagno.

Registrati qui per accedere ai contenuti del webinar “Raccolta dati e aumento vendite”