Webinar registrato

Wifi in cantina, come automatizzare la raccolta dati dei tuoi visitatori

Rivedi la registrazione del webinar per scoprire:

ACCEDI AI CONTENUTI VIDEO GRATUITI


Partecipa al webinar per cantine e scopri:

  • Perché è importante raccogliere le informazioni dei tuoi visitatori
  • Quali sono le metodologie e le tecnologie per raccogliere i dati
  • Come garantire un accesso wifi con raccolta dei dati

ACCEDI AI CONTENUTI VIDEO GRATUITI


Wifi in cantina: un valore aggiunto per la tua azienda e per i tuoi visitatori

Lo scenario è tra i più conosciuti: cliente o visitatore che si presenta in cantina e, per diversi motivi, ci richiede l’accesso alla rete wifi dell’azienda.

Al giorno d’oggi il servizio di connessione ad internet in cantina è una richiesta sempre più diffusa tra i visitatori. Questo può essere visto sia come un valore aggiunto per garantire una migliore esperienza in cantina, sia come un grande vantaggio per la cantina stessa nella raccolta automatizzata delle informazioni di contatto dei suoi clienti.  

Scopri come valorizzare al meglio ogni visita in cantina

Un cliente fidelizzato restituisce nel tempo dieci volte il valore rispetto ad un cliente occasionale.

Raccogliendo le informazioni di contatto, i gusti e le preferenze dei visitatori in cantina garantiamo una migliore esperienza di ingaggio, valorizziamo la percezione del nostro brand e incrementiamo la spesa dei nostri clienti nel tempo.

Ma come fare tutto questo in semplicità?

Grazie a Wine Suite e Spotty è possibile integrare la raccolta dei dati e i consensi di privacy attraverso l’accesso alla rete wifi, creando un profilo del cliente all’interno della tua piattaforma CRM Wine Suite e valorizzandolo con lo storico delle informazioni di acquisto in cantina e online.

Il tutto attraverso un processo semplice ed automatizzato.

Di cosa parliamo durante il Webinar dedicato al wifi per la raccolta dati in cantina?

Analizziamo i benefici della raccolta delle informazioni di contatto dei clienti per un’azienda vitivinicola che vuole migliorare le esperienze di visita della cantina e incrementare le vendite di vino dirette al consumatore finale.

Parliamo di metodologie e tecnologie per automatizzare e facilitare la raccolta dei dati, nel rispetto delle normative di privacy e GDPR.

Scopriamo come sfruttare la rete wifi della cantina come servizio per i clienti visitatori attraverso la condivisione di semplici informazioni di contatto come Nome, Cognome e indirizzo eMail.

Chi sono gli speaker del Webinar?

La tematica del wifi in cantina come strumento di raccolta dati dei clienti viene spiegata da Matteo Ranghetti, co-fondatore di Divinea, società tecnologica specializzata in prodotti e servizi per le cantine italiane, da Caterina Tienforti, responsabile commerciale di Spotty Wifi e da Carlo Rossi Chauvenet, Managing Partner & Owner – CRCLEX e Massimago.

Gli speaker:

Matteo Ranghetti

Co-founder & CEO
DIVINEA

Caterina Tienforti

Responsabile Commerciale
SPOTTY

Carlo Chauvenet

Managing Partner
CRCLEX - MASSIMAGO

Agenda Webinar dedicato al Wine Club

17.00 Introduzione Divinea e Spotty

17.10 L’importanza e il valore per la cantina della raccolta dati dei visitatori

17.20 Strumenti e metodologie per la raccolta dati in cantina

17.30 Il wifi per la raccolta dati: un’opportunità per le cantine e un valore per i clienti

17.40 Use Case – cantina Massimago

17.50 Q&A

A chi è rivolto il webinar?

ll Webinar è rivolto a cantine e aziende vitivinicole che desiderano migliorare la relazione con i propri consumatori, incrementare le vendite di vino dirette al cliente finale e ottimizzare le proprie attività in cantina sfruttando le potenzialità delle innovazioni specifiche per il settore.

I nostri obiettivi

Vogliamo fornire alle cantine strumenti e metodologie per conoscere i propri clienti e ingaggiarli con comunicazioni personalizzate grazie all’utilizzo di tecnologie CRM, marketing e di vendita. Il tutto nell’ottica di fidelizzare i clienti e incrementare i profitti.

Divinea Srl 2020. VAT IT10809490963
All rights reserved | Privacy terms