ACCEDI AI CONTENUTI VIDEO GRATUITI
Partecipa al webinar per cantine e scopri come:
Semplificare la gestione delle vendite online
Delegare la logistica
Raccogliere i dati dei consumatori
Fidelizzare i clienti finali
Incrementare le vendite dirette
ACCEDI AI CONTENUTI VIDEO GRATUITI
Quali sono i vantaggi derivanti dall’unione tra eCommerce e data driven marketing?
L’unione tra le parti rappresenta un grande valore per le cantine che cercano una soluzione completa per incrementare le vendite direct-to-consumer e semplificarne la gestione.
L’accordo infatti, prevede l’integrazione di WinePlatform di Tannico, con il software Wine Suite di Divinea per consentire alle cantine di raccogliere i dati dei clienti e potenziare le vendite.
Le aziende vitivinicole, attraverso la raccolta dei dati, potranno conoscere nel dettaglio i propri consumatori con un’anagrafica completa e uno storico degli acquisti. In questo modo risulterà semplice ingaggiare i propri consumatori, segmentarli e creare azioni di marketing personalizzate e soddisfacenti con l’obiettivo di incrementare e semplificare le vendite dirette delle cantine italiane.
In gergo tecnico si chiama “single source of truth”, nel concreto significa poter accedere con semplicità in un unico punto a tutte le informazioni fondamentali per comunicare correttamente con i propri clienti.
Fino a poco tempo fa, alla domanda: “ Quanto conosciamo il cliente che consuma il nostro vino?” avremmo potuto rispondere: troppo poco o addirittura per niente!
Al giorno d’oggi, la raccolta dati è uno degli strumenti più potenti che abbiamo a disposizione.
Di cosa parleremo durante il webinar su eCommerce di vino e raccolta dati?
Durante il webinar vedremo da vicino perché è importante raccogliere i dati in modo da garantire al proprio cliente delle esperienze d’acquisto sempre più personalizzate e soddisfacenti.
Parleremo di come semplificare e incrementare le vendite online slegandosi dal tema della logistica (spedizione e stoccaggio) che potrà essere gestita interamente dalla piattaforma di Tannico, WinePlatform.
Vedremo come un cliente ingaggiato che riceve comunicazioni personalizzate, sia propenso ad acquistare di più e in maniera continuativa nel tempo.
Racconteremo della partnership tra Wine Suite, la piattaforma CRM e Marketing dell’impresa tecnologica Divinea e WinePlatform di Tannico, la soluzione che permette alle cantine di vendere ai propri clienti finali appoggiandosi alle infrastrutture di Tannico per l’evasione degli ordini.
Il fine ultimo della collaborazione tra le parti consiste nel generare un impatto nel mondo del vino e dare nuovo impulso alla crescita delle aziende vitivinicole italiane.
Chi sono gli speaker del Webinar?
La tematica della raccolta dati per potenziare le vendite online verrà trattata da Matteo Ranghetti, CEO e co-founder di Divinea, Giulia Corcos, Head of B2B Services di Tannico e Ande Luiz Coelho da Silva, CTO di Divinea. Due realtà, Divinea e Tannico, impegnate nella realizzazione di tecnologie e servizi digitali a favore delle aziende vitivinicole italiane per valorizzare il settore del vino.
Matteo Ranghetti
Co-founder & CEO
DIVINEA
Giulia Corcos
Head of B2B Services
TANNICO
Andre Luiz Coelho da Silva
CTO
DIVINEA
Agenda webinar dedicato all’ecommerce di vino e raccolta dati
17.00 L’importanza della presenza online e delle vendite direct-to-consumer
17.20 WinePlatform: come semplificare la vendita diretta online
17.35 Wine Suite: conoscere i nostri clienti per comunicare, ingaggiare e fidelizzare
17.45 Integrazione Wine Suite – WinePlatform, segui il cliente attraverso tutti i punti di contatto
17.55 Q&A, domande?
A chi è rivolto il webinar?
ll webinar è rivolto alle aziende vitivinicole e ai professionisti del settore che desiderano migliorare la relazione con i propri consumatori, incrementare le vendite di vino dirette e ottimizzare la gestione logistica sfruttando le potenzialità delle innovazioni specifiche per il settore.
Obiettivi e benefici della partnership
Forniamo alle cantine gli strumenti adeguati per incrementare le vendite online e semplificarne la gestione.
L’obiettivo finale è quello di continuare a migliorare i servizi digitali e tecnologici a favore delle aziende vitivinicole italiane per valorizzare il settore del vino.
Divinea Srl 2020. VAT IT10809490963
All rights reserved | Privacy terms