Questo mese parliamo di eCommerce di vino e raccolta dati. In particolare vediamo come potenziare le vendite dirette.
Seguendo il webinar scoprirai come semplificare la gestione delle vendite online, delegare la logistica, raccogliere i dati dei consumatori, fidelizzare i clienti finali e incrementare le vendite direttamente al consumatore.
In questa pagina hai accesso ai contenuti registrati del webinar. Li abbiamo suddivisi per tematica in modo da facilitarti l’ascolto.
Gli speaker che sono intervenuti durante il webinar:
- Matteo Ranghetti, CEO e Co-founder – Divinea
- Giulia Corcos, Head of B2B Services – Tannico
- Andre Luiz Coelho da Silva, Chief Technical & Data Officer – Divinea
- Beatrice Moretti, Operation Specialist – Tannico
Guarda qui il webinar completo
- 1. L’importanza della presenza online e delle vendite direct-to-consumer
- 2. WinePlatform: come semplificare la vendita diretta online
- 3. Wine Suite: conoscere i nostri clienti per comunicare, ingaggiare e fidelizzare
- 4. Integrazione Wine Suite – WinePlatform: segui il cliente attraverso tutti i punti di contatto
- 5. Programma completo webinar Divinea 2022
1. L’importanza della presenza online e delle vendite direct-to-consumer
Avere una buona presenza online è un trend in forte crescita ma con un altissimo potenziale inespresso.
In questa prima parte del webinar vedremo perché è fondamentale vendere direttamente al consumatore, quali sono i principali benefici e qual è il suo potenziale.
Parte 1° – Matteo Ranghetti, CEO & co founder – Divinea
2. WinePlatform: come semplificare la vendita diretta online
In questa seconda parte andremo a conoscere più da vicino WinePlatform di Tannico per scoprire come semplificare la vendita diretta online.
Le cantine potranno vendere ai propri clienti finali appoggiandosi alle infrastrutture di Tannico per l’evasione degli ordini. Loro si occuperanno della logistica, della tecnologia e del post vendita per la tua cantina.
Parte 2° – Giulia Corcos, Head of B2B Services – Tannico
3. Wine Suite: conoscere i nostri clienti per comunicare, ingaggiare e fidelizzare
A cosa serve Wine Suite? Wine Suite è il software CRM e Marketing dell’impresa tecnologica Divinea.
Qui potrai scoprire quanto sia importante conoscere i tuoi clienti per comunicare con loro, ingaggiarli e fidelizzarli.
Parte 3° – Andre Luiz Coelho da Silva , Chief Technical & Data Officer – Divinea
4. Integrazione Wine Suite – WinePlatform: segui il cliente attraverso tutti i punti di contatto
Come seguire il consumatore?
Attraverso l’integrazione tra Wine Suite di Divinea e WinePlatform di Tannico. L’unione tra data driven marketing e ecommerce di vino consentirà alle cantine di raccogliere i dati dei clienti e potenziare le vendite.
Vediamo da vicino il suo funzionamento e i relativi benefici!
Parte 4° – Matteo Ranghetti, CEO & co-founder – Divinea
5. Programma completo webinar Divinea 2022
Quest’anno in casa Divinea abbiamo voluto organizzare una serie di webinar formativi per cantine con l’obiettivo di valorizzare le esperienze enoturistiche e aumentare le vendite dirette con il consumatore.
Gli appuntamenti che si sono svolti finora:
- Come ingaggiare i clienti dopo le festività –> Rivivi qui il webinar
- Preparati per la stagione enoturistica 2022 –> Rivivi qui il webinar
- Conosci il tuo consumatore, raccogli dati conformi alla GDPR –> Rivivi qui il webinar
- Il marketing online automatizzato per le cantine – Rivivi qui il webinar
- Wine Club – come farli funzionare anche in Italia –> Rivivi qui il webinar
- Wifi in cantina – come automatizzare la raccolta dati dei tuoi visitatori –> Rivivi qui il webinar