Con il webinar “Cos’è il CRM? Serve davvero alla mia cantina?” siamo andati a vedere come un potente strumento come il CRM possa ottimizzare i processi e l’operatività della tua cantina andando ad aumentare le visite e le vendite dirette.
In questa sessione di formazione ti mostriamo quali sono i vantaggi dell’avere un CRM verticale per cantine, quali sono i processi interni ed esterni gestiti tramite un CRM e come, dove e soprattutto perché raccogliere i dati dei tuoi clienti finali.
In questa pagina hai accesso ai contenuti registrati del webinar. Li abbiamo suddivisi per tematica in modo da facilitarti l’ascolto.
Gli speaker che intervengono al webinar:
- Matteo Ranghetti, CEO e Co-founder – Divinea
- Roberto Villa, Head of Marketing – Divinea
- Francesca Garbaccio – Amministrazione e Comunicazione – Diego Morra
Guarda qui il webinar completo
1. Introduzione webinar
In questa prima parte, Roberto Villa, CMO di Divinea, ci fa una breve introduzione al webinar illustrandoci l’agenda e gli speaker e ci fornisce una panoramica su Divinea – Wine Suite.
2. Cos’è un CRM? Quali sono i vantaggi?
Prende la parola Matteo Ranghetti, co-founder e CEO di Divinea, per spiegare cosa si intende per CRM, che differenza c’è con un software di mailing e quali sono i vantaggi che puoi ottenere utilizzando un CRM.
3. Quali processi gestiamo con il CRM?
In questa parte del webinar ti illustriamo i diversi processi che puoi gestire con il CRM, sia interni che esterni, e che ti permettono di ottimizzare il lavoro in cantina e migliorare la relazione con il cliente.
4. La raccolta dati: perché, quali, da dove, come?
Una volta appresi i vantaggi di un CRM, quali processi ti aiuta a gestire e che differenza c’è con un software di mailing, scendiamo più nel concreto andando a vedere perché è fondamentale raccogliere i dati, quali dati raccogliere, da dove e come possiamo farlo.
5. Caso pratico: Cantina Diego Morra
Nell’ultima parte del webinar Francesca Garbaccio, Amministrazione e comunicazione della cantina Diego Morra, ci racconta la sua visione del CRM, come lo stanno utilizzando in cantina, cosa li ha spinti ad adottare questa soluzione, a che punto sono del processo e quali sono i piani futuri con il CRM.
6. Programma completo webinar Divinea
Vuoi rivedere tutti i webinar formativi per cantine realizzati da Divinea?
L’obiettivo dei nostri webinar è quello di ottimizzare l’attività enoturistica, incrementare le visite in cantina e aumentare le vendite dirette con il consumatore.
Gli appuntamenti che si sono svolti finora:
- Come ingaggiare i clienti dopo le festività –> Rivivi qui il webinar
- Preparati per la stagione enoturistica 2022 –> Rivivi qui il webinar
- Conosci il tuo consumatore, raccogli dati conformi alla GDPR –> Rivivi qui il webinar
- Il marketing online automatizzato per le cantine – Rivivi qui il webinar
- Wine Club – come farli funzionare anche in Italia –> Rivivi qui il webinar
- Wifi in cantina – come automatizzare la raccolta dati dei tuoi visitatori –> Rivivi qui il webinar
- eCommerce di vino e raccolta dati –> Rivivi qui il webinar
- Raccolta dati e incremento vendita in fiera –> Rivivi qui il webinar