Conosci il tuo consumatore e raccogli dati conformi alla GDPR è il nome del terzo webinar di formazione organizzato da Divinea.
In questo articolo potrai accedere ai contenuti registrati che abbiamo suddiviso per tematica.
La sessione viene moderata da Roberto Villa, Head of Marketing – Divinea ed è l’occasione per comprendere come semplificare la raccolta dati dei tuoi clienti rispettando le normative privacy. Sono con noi:
- Vanessa Cocca, Legal Associate at CRCLEX
- Francesca Bassa, Lawyer Data Protection – CRCLEX
Guarda qui il webinar completo
1. Come e perché raccogliere i dati dei clienti: punti di contatto e tecnologie
Conosciamo molto bene il nostro prodotto, conosciamo come viene distribuito ma non conosciamo affatto chi consuma il nostro prodotto.
Raccogliere informazioni sui clienti ci aiuta ad avere una relazione one to one con loro, a fidelizzarli e di conseguenza ad incrementare le vendite.
Qui vediamo insieme dove raccogliere i dati e soprattutto quali raccogliere.
Speaker: Roberto Villa, Head of Marketing – Divinea
2. Normative Privacy e GDPR: elementi essenziali e casi d’uso per le cantine
Per raccogliere i dati dei propri clienti è necessario dotarsi di un CRM nel rispetto delle normative sulla privacy e GDPR. Uno strumento che ti aiuta a semplificare e velocizzare i processi ed incrementare la produttività.
Speaker: Vanessa Cocca, Legal Associate – CRCLEX e Francesca Bassa, Lawyer Data Protection – CRCLEX
3. Raccolta dati in fiere ed eventi: preparati per il Vinitaly
Come raccogliere i dati dei clienti quando l’affluenza in cantina è alta? Grazie alla tecnologia di una piattaforma CRM e di un Qrcode. Vediamo come.
Speaker: Roberto Villa, Head of Marketing – Divinea
4. Programma completo webinar Divinea 2022
Quest’anno in casa Divinea abbiamo voluto organizzare una serie di webinar formativi per cantine con l’obiettivo di valorizzare le esperienze enoturistiche e aumentare le vendite dirette con il consumatore.
Quattro in totale gli appuntamenti:
Come ingaggiare i clienti dopo le festivitàRivivi qui il webinar del 02 febbraio 2022Preparati per la stagione enoturistica 2022Rivivi qui il webinar del 02 marzo 2022- Conosci il tuo consumatore, raccogli dati conformi alla GDPR – 30 marzo 2022
- Il marketing online automatizzato per le cantine – 4 maggio 2022
Ci vediamo al prossimo webinar: “Il marketing online automatizzato per le cantine”