Il quarto webinar della stagione è dedicato all’analisi dei dati emersi dal Report Enoturismo e Vendite Direct-to-Consumer 2023.
Che cos’è il Report Enoturismo e Vendite Direct-to-Consumer 2023? Il Report è il documento che realizziamo noi di Divinea – Wine Suite annualmente e che fornisce un’analisi accurata del settore vitivinicolo in merito a 2 tematiche fondamentali: l’enoturismo e le vendite dirette ai consumatori finali.
Durante il webinar ti forniamo una chiave di lettura dei dati vedendo insieme i risultati del lavoro di ricerca che emergono dall’edizione 2023. L’obiettivo finale è quello di evidenziare trend e opportunità che le cantine italiane possono sfruttare.
Quali sono le tematiche che affrontiamo?
Parliamo di enoturismo come l’acceleratore delle vendite DTC, della domanda e dell’offerta delle cantine italiane. Studiamo i numeri dell’enoturismo italiano e evidenziamo quali sono le opportunità per le cantine italiane.
Vediamo anche quali sono le buone pratiche per la raccolta dei dati e analizziamo il livello di innovazione delle aziende vitivinicole italiane in ambito digital e marketing.
Perché seguire il webinar?
Ti consigliamo di seguire il webinar se sei un’azienda vitivinicola desiderosa di incentivare le attività enoturistiche della tua cantina, incrementare le vendite dirette e aumentare i profitti della tua azienda.
Inoltre se ti registrerai al webinar, riceverai gratuitamente una copia digitale del Report 2023 da sfogliare quando vorrai.
Qualche dato per te in anteprima
Sapevi che il 73,8% di chi vive un’esperienza, al termine di essa, acquista almeno una bottiglia di vino?
Oppure che il 70,8% delle esperienze in cantina è una degustazione classica? O anche che 82,7 € corrisponde allo scontrino medio di un’esperienza in cantina?
I precedenti webinar di Divinea
Ti sei perso i precedenti appuntamenti?
Durante il primo webinar abbiamo parlato di come semplificare il flusso di prenotazioni e pagamenti, come gestire al meglio il calendario e garantire al visitatore la migliore esperienza in cantina.
Registrati qui per vedere il webinar: “Come ingaggiare i clienti dopo le festività”.
Con il secondo appuntamento invece abbiamo parlato di come segmentare la clientela, come ingaggiare il consumatore e monetizzare la relazione.
Registrati qui per vedere il secondo webinar: “Preparati alla stagione enoturistica”.
Con il terzo webinar abbiamo parlato della raccolta dati conformi alla GDPR e di privacy.
Come quarto webinar abbiamo affrontato i temi del marketing e della marketing automation.
Con il quinto webinar di Divinea abbiamo parlato della tematica dei Wine Club in italia.
Registrati qui per vedere il webinar “Wine Club in Italia, come farli funzionare”.
Con il sesto appuntamento di formazione abbiamo affrontato la tematica del wifi in cantina, un servizio sempre più richiesto.
In occasione del settimo appuntamento di formazione per cantine abbiamo parlato di come potenziare le vendite dirette delle cantine italiane.
Durante l’ottavo appuntamento di formazione abbiamo visto da vicino come raccogliere i dati in fiera e aumentare le vendite dirette, più nello specifico come trasformare la partecipazione ad una fiera da costo a guadagno.
Registrati qui per accedere ai contenuti del webinar “Raccolta dati e aumento vendite”