Benvenuto nel webinar per cantine dedicato all’eCommerce e al Wine Club dal titolo “eCommerce e Wine Club: servono davvero alla mia cantina?”
In questa sessione vogliamo andare a evidenziare i benefici dell’avere un eCommerce di proprietà e un Wine Club sollevando anche le sfide per le cantine italiane.
Partiremo da un’analisi dei dati di mercato ed entreremo poi nel dettaglio parlando dei vantaggi dell’eCommerce di proprietà per le cantine italiane. Proseguendo daremo qualche consiglio pratico per avviare e ottimizzare un negozio online e ci confronteremo su cosa significa avere un Wine Club e quali sono i benefici effettivi per il tuo business. Concluderemo raccontando il caso di successo della cantina Castello di Radda che ci racconterà l’esperienza della sua realtà vinicola dopo lo sviluppo del Wine Club.
In questa pagina hai accesso ai contenuti registrati del webinar. Li abbiamo suddivisi per tematica in modo da facilitarti l’ascolto.
Gli speaker che sono intervenuti al webinar:
- Filippo Galanti, CBO e co-founder – Divinea
- Stefano Peruzzi, direttore – Castello di Radda
- Denis Andolfo, founder – Direct From Italy
Guarda qui il webinar completo
1. eCommerce e Wine Club oggi in Italia
Il webinar inizia analizzando dati e trend del settore del vino al giorno d’oggi. In particolare vediamo qualche numero a proposito delle vendite online e dei Wine Club che sono emersi dal Report Enoturismo e Vendite DTC 2023.
2. Come costruire e ottimizzare un negozio online
Nella seconda parte del webinar ci siamo chiesti “Come costruire e ottimizzare un negozio online? Quali sono i vantaggi di avere un eCommerce di proprietà per una cantina italiana?” Trovi tutti gli approfondimenti nel video qui sotto.
3. Wine Club in Italia: strategie e potenzialità
In questa terza sezione analizziamo come costruire un wine club e come ottimizzarlo. Andiamo ad analizzare da vicino le tecnologie e i processi per farlo al meglio.
4. Caso pratico: il Wine Club di Castello di Radda
Analizziamo più da vicino cosa vuol dire creare un Wine Club, quali sono le potenzialità, quali le strategie e i processi insieme a Stefano Peruzzi, direttore di Castello di Radda.
5. Programma completo webinar Divinea
Vuoi rivedere tutti i webinar formativi per cantine realizzati da Divinea?
L’obiettivo dei nostri webinar è quello di ottimizzare l’attività enoturistica, incrementare le visite in cantina e aumentare le vendite dirette con il consumatore.
Gli appuntamenti che si sono svolti finora:
- Come ingaggiare i clienti dopo le festività –> Rivivi qui il webinar
- Preparati per la stagione enoturistica 2022 –> Rivivi qui il webinar
- Conosci il tuo consumatore, raccogli dati conformi alla GDPR –> Rivivi qui il webinar
- Il marketing online automatizzato per le cantine – Rivivi qui il webinar
- Wine Club – come farli funzionare anche in Italia –> Rivivi qui il webinar
- Wifi in cantina – come automatizzare la raccolta dati dei tuoi visitatori –> Rivivi qui il webinar
- eCommerce di vino e raccolta dati –> Rivivi qui il webinar
- Raccolta dati e incremento vendita in fiera –> Rivivi qui il webinar
- Cos’è il CRM? Serve davvero alla mia cantina?—> Rivivi qui il webinar
- Preparati per la stagione enoturistica 2023 e aumenta i visitatori in cantina —> Rivivi qui il webinar
- Report Enoturismo e Vendite DTC 2023 —> Rivivi qui il webinar
- Sito web per la tua cantina —> Rivivi qui il webinar