Il 18.11.22 si è tenuto il Divinea Wine Tech Symposium 2022 – 3° edizione, l’unico evento in Italia interamente dedicato alla digitalizzazione delle cantine vitivinicole.
Registrarti e rivivi i momenti salienti dell’evento da casa tua!
Quest’anno il focus è sull’ecosistema digitale per conoscere, comunicare e ingaggiare i consumatori finali.
Un appuntamento fondamentale carico di speech e momenti di condivisione tra cantine e professionisti del vino per sostenere la crescita del settore. In occasione di questa terza edizione abbiamo scelto come location la città di Milano, capitale della tecnologia e dell’ innovazione.
-
- Di cosa parliamo al Divinea Wine Tech Symposium 2022- 3°edizione?
- Agenda della giornata – Talk della mattina
- Agenda della giornata – Talk del pomeriggio
- A chi si rivolge l’evento: Divinea Wine Tech Symposium 2022 – 3°edizione?
- 4 buoni motivi per non perdere i contenuti del Divinea Wine Tech Symposium – 3°edizione
Di cosa parliamo nella 3° edizione del Divinea Wine Tech Symposium 2022?
La 3° edizione del Divinea Wine Tech Symposium si intitola “Connecting the Dots“. L’intento è appunto quello di unire i puntini con il fine di creare connessione tra tecnologia, processi organizzativi di una cantina e tutte le persone che ne fanno parte, sia professionisti del vino che clienti.
L’obiettivo ultimo è quello di creare una visione unica delle informazioni per:
- semplificare la gestione delle relazioni
- comunicare in maniera personalizzata con il cliente
- migliorare l’esperienza di contatto con il brand
- incrementare le vendite dirette al consumatore
Agenda della giornata – Talk della mattina
Il Divinea Wine Tech Symposium 2022 è iniziato con la sessione di apertura che portava il seguente nome “Fare impresa nel vino al giorno d’oggi”. In questo speech erano presenti Dario Stefàno – Firmatario Legge Enoturismo, Donatella Cinelli Colombini – Presidentessa Donne del Vino, Mattia Riva – Equity Partner e CEO OneDay Group e Giuliano Balestreri – Giornalista della Stampa in qualità di moderatore.
Subito dopo Matteo Ranghetti – CEO di Divinea, ha parlato della società Divinea, raccontando evoluzioni, risultati e progetti futuri di Wine Suite, il software CRM e Marketing dedicato alla digitalizzazione delle cantine italiane.
Il primo speech della giornata era tutto al femminile e si intitolava “Costruire una relazione duratura con i propri clienti”. Erano presenti Chiara Lungarotti – Proprietaria Cantine Lungarotti, Sabrina Tedeschi – Proprietaria Cantina F.lli Tedeschi, Marzia Varvaglione – Business Developer Cantina Varvaglione, Chiara Soldati – Cavaliere del Lavoro e CEO La Scolca e Cecilia Zanasi – Fondatrice Zed Comm che ha moderato lo speech.
Durante il secondo talk abbiamo parlato di come “Connettere i processi aziendali in un’unica soluzione” con Giulia Corcos – Head of B2B Services Tannico, Matteo Cunial – CRO & CEO X-Farm, André Luiz Coelho da Silva – CTO & CDO Divinea, Caterina Tienforti – Responsabile Commerciale Spotty, Alessandro Manoni – Area manager Apra Informatica e Veronica Mariani – Fondatrice & CEO Premiaweb Holding in qualità di moderatrice.
Agenda della giornata – Talk del pomeriggio
Subito dopo un light lunch e del networking, nel primo pomeriggio si è tenuto il terzo talk durante il quale abbiamo affrontato il seguente tema: “La formula per incrementare le vendite Direct-to-Consumer” insieme a Raffaele Boscaini – Marketing Director Cantina Masi, Martina Arditi – Responsabile Marketing Cantina Cinque Quinti, Gianni Daniele, Proprietario Cantina Tredaniele, Alessandro Marzotto, Brand Manager Cà Maiol e Francesco Minetti, CEO Well Com in veste di moderatore.
In ultimo ma non per importanza, Filippo Galanti, CBO Divinea, ha chiuso l’evento riassumendo la giornata ed evidenziando cosa ci siamo portati a casa dal DWTS22.
A chi si rivolge l’evento: Divinea Wine Tech Symposium 2022 – 3° edizione?
Il Divinea Wine Tech Symposium si rivolge alle aziende vitivinicole e ai professionisti del settore che desiderano migliorare la relazione con i propri consumatori, incrementare le vendite di vino dirette e ottimizzare la gestione logistica sfruttando le potenzialità delle innovazioni specifiche per il settore.
Un’occasione unica per fare la differenza nel mondo del vino!
4 buoni motivi per non perdere i contenuti del Divinea Wine Tech Symposium – 3°edizione
Il Divinea Wine Tech Symposium è un evento tech unico nel suo genere e nasce dall’idea di riunire esperti del settore del mondo del vino per discutere su dati, vendita diretta, enoturismo, nuovi trend e opportunità emergenti per le cantine italiane.
Simposio deriva infatti dalla forma latina “Symposium” nel significato di “convegno” di studiosi per discutere di argomenti di comune interesse.
Ascoltando gli speech di professionisti del settore del vino hai l’occasione di:
- rimanere competitivo e fare la differenza nel mondo del vino
- aggiornarti e acquisire competenze tech da applicare in ambito vitivinicolo
- costruire una relazione di lunga durata con i tuoi clienti finali
- accelerare la crescita della tua cantina incrementando le vendite dirette e i tuoi profitti